
Lecce, una residenza universitaria negli spazi dell’ex convento dei Carmelitani Scalzi
Prima fase del concorso internazionale di progettazione in due fasi
+
Centro di Interpretazione del Santuario dei mammiferi marini Pelagos
Primo classificato al Concorso internazionale di progettazione in due fasi per il recupero dell’immobile denominato "Ex Galeazze" nel Comune di Portoferraio
+
Nuovo complesso parrocchiale San Giovanni Bosco a Bagheria (PA)
Secondo classificato (menzione speciale) al concorso di idee a procedura ristretta su invito promosso dall'Arcidiocesi di Palermo
+
Palazzo San Giacomo
Restauro delle facciate e adeguamento e valorizzazione degli spazi interni per la nuova sede dall’ambasciata di Spagna presso il Quirinale.

San Pietro in Montorio
Pietro è qui. Sul colle del Gianicolo, la Chiesa di San Pietro in Montorio cela al suo interno il piccolo e, fondamentale per la storia dell’architettura, tempietto del Bramante.
+
Tiburtina 1205
Un edificio che è pensato come l’incastro di due volumi lineari piegati, dal cui inviluppo scaturisce una corte giardino che è il cuore verde del progetto. L’edificio compatto e materico sul fronte strada, presenta vetrate ampie verso il giardino, lungo cui si attestano gli spazi degli uffici, con illuminazione e ventilazione naturali.
+
la Gancia
La cappella di Nostra Signora di Guadalupe, la più esuberante delle cappelle della Chiesa Di Santa Maria Degli Angeli Presso La Gancia a Palermo, ospita la tomba di Don Juan Lopez de Cisneros, l’inquisitore ucciso nelle segrete dello Steri “dall’eretico” frà Diego la Matina nel 1657, la cui vicenda è stata raccontata da Sciascia nel suo libretto “Morte dell’Inquisitore”.
+christian rocchi + valeria caramagno
pianificazione urbana + architettura + restauro
Proposta privata di spazio urbano presso il Foro di Traiano
L’intervento prevede l’inserimento all’interno dell’area di piattaforme e passerelle in legno, di elementi di arredo urbano per la sosta, con fioriere con vegetazione come punti verdi che garantiscano una miglior fruizione della piazza panoramica.
Palazzo San Giacomo
Il restauro completo dell’edificio che diventerà la nuova sede dall’ambasciata di Spagna presso il Quirinale. Si sta procedendo con una fase di restauro delle facciate e con il progetto di adeguamento e valorizzazione degli spazi interni per l’uso istituzionale cui sarà dedicato.
+ info su restauro: San Pietro in Montorio | Palazzo di Spagna | Palazzo a via Giulia, Roma | Cappella Madonna di Guadalupe a Palermo
Lecce, una residenza universitaria negli spazi dell’ex convento dei Carmelitani Scalzi
Il progetto scaturisce dal rapporto tra l’interesse per il valore architettonico e urbano espresso dall’architettura dell’ex-convento, che richiede la necessaria preservazione degli spazi di grande pregio storico-culturale, e l’intervento ex novo.
via della Conciliazione
Il progetto riguarda la trasformazione completa di tutti gli spazi interni dell’unità immobiliare. Particolare cura è stata posta nel rendere flessibili, luminosi e adeguati dal punto di vista del confort tutti gli spazi usati come sede di un’agenzia di stampa. L’impiantistica ha avuto un ruolo importante, come pure lo studio della luce e degli arredi. Si sono utilizzate delle carte da parati con grafica studiata in fase di progettazione e realizzata ad hoc.
+ info su architettura d'interni: San Saba, Roma | Via di Santa Chiara, Roma | via del Pellegrino, Roma | via della Vite
/ ch+vl team
Lo studio nasce nel 2004 a Roma dall’unione delle esperienze professionali di Christian Rocchi e Valeria Caramagno.
È specializzato in restauro e consolidamento strutturale di edifici storici, architettura e progetti urbani, caratterizzati da una particolare attenzione alle relazioni fra la storia e le tecniche costruttive, con la ricerca di soluzioni sostenibili.
/ Valeria Caramagno
direttore e fondatore
/ Christian Rocchi
direttore e fondatore


/ Chiara Intreccialagli
progettazione

/ Alessandra Davato
progettazione

/ Francesco Stapane
progettazione

/ Roberto Furlanetto
strutture
/ Contatti
Ufficio di Roma
Indirizzi
piazza Navona 101
00186 Roma
+39 06 88373911
Email: info@chvl.it
Skype: ch.vl.it